LA SCUOLA

REGOLAMENTO D'ISTITUTO 2022/2023

Allegati:
Scarica questo file (REGOLAMENTO  .pdf)REGOLAMENTO .pdf[ ]1191 kB

Piano Triennale dell'Offerta Formativa
TRIENNIO 2022 - 2025

Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia. Il piano è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell'offerta formativa.


LINK AL PTOF NAVIGABILE


LINK AL CURRICOLO VERTICALE


 

Allegati:
Scarica questo file (PTOF TRIENNIO 2022-2025.pdf)PTOF TRIENNIO 2022-2025.pdf[ ]2360 kB
Scarica questo file (CTIC8A200G 2019-22.pdf)CTIC8A200G 2019-22.pdf[ ]2147 kB


A.S. 2021-2022

REPORT
DELLE ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE

A CURA DELLE FF.SS. AREA 1
Prof. Rosa Carcagnolo
Ins. Maria Vasta
Ins. Monica Barbera


In riferimento al DPR 28 marzo 2013, n. 80, sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione, tutte le istituzioni scolastiche sono chiamate a sviluppare un’attività di analisi e di valutazione interna partendo da dati ed informazioni secondo il percorso delineato dal Rapporto di autovalutazione (RAV).

Il 2° Istituto Comprensivo “Canonico Vincenzo Bascetta” di Adrano sin dal 2014 ha avviato annualmente un’indagine proponendo un questionario a tutti gli utenti della scuola, alunni, genitori, docenti, personale A.T.A., allo scopo di procedere ad una rilevazione del clima organizzativo e relazionale interno all’Istituto al fine di individuare eventuali problemi, bisogni, aspettative nei confronti della scuola e dell’attività didattica in generale e attivare processi di miglioramento attuando, sulla base delle eventuali problematicità emerse, interventi correttivi.

I questionari sono stati predisposti dalle Funzioni Strumentali Area 1 utilizzando i moduli di Google, compilati online e raccolti in forma anonima.

Ogni questionario è introdotto da una breve presentazione che ne illustra finalità e modalità di compilazione.


Il processo si è articolato in quattro fasi:

  • individuazione dei campi di sondaggio;
  • somministrazione dei questionari (giugno 2022);
  • analisi dei dati da parte delle funzioni strumentali area 1 (giugno 2022);
  • Condivisione dei dati (Collegio dei docenti del 29/06/2022)

I soggetti coinvolti nell’indagine sono stati:

  • Gli alunni delle classi 4^ e 5^ della scuola Primaria
  • Gli alunni della scuola Secondaria 1° grado
  • I genitori delle sez. F e G della scuola dell’Infanzia
  • I genitori delle classi 3^ 4^ e 5^ della scuola Primaria
  • I genitori delle classi della Scuola secondaria 1° grado
  • Il Personale Docente
  • Il personale ATA

I risultati raggiunti sono soddisfacenti e la valutazione finale dell'attività di gestione del Piano dell'Offerta Formativa risulta positiva per i seguenti motivi:

  • Raccordo organizzativo tra lo staff di direzione, le funzioni-strumentali e i referenti delle varie attività
  • Organicità delle attività curricolari con la matrice comune del PTOF
  • Coinvolgimento degli allievi meno motivati e raggiungimento di risultati in termine di crescita umana

Si riportano di seguito in allegato, opportunamente elaborate, le risultanze statistiche emerse dalla somministrazione dei questionari ai genitori, agli alunni, e al personale in servizio presso il nostro istituto. Esaminando con attenzione tali risultanze, la scuola può riflettere sul servizio che offre all’utenza e trarre indicazioni per rendere sempre più efficace la sua azione educativa e didattica.

 
ORARIO DELLE LEZIONI
ANNO SCOLASTICO 2021/22 - SCUOLA SECONDARIA

1ª ORA ⇒ 08:00 - 09:00 *

2ª ORA ⇒ 09:00 - 10:00 (09:50 - 10:00 ⇒ 1^ RICREAZIONE)

3ª ORA ⇒ 10:00 - 11:00 

4ª ORA ⇒ 11:00 - 12:00 (11:50 - 12:00 ⇒ 2^ RICREAZIONE)

5ª ORA ⇒ 12:00 - 13:00

6ª ORA ⇒ 13:00 - 14:00

Gli alunni possono essere ammessi in classe eccezionalmente fino alle 8:10; ritardi superiori determinano l’ammissione in classe all’inizio della seconda ora, previa autorizzazione del D.S.


Effettuazione su base volontaria dei test sierologici
sul personale docente e non docente delle scuole

Tutto il Personale docente e non docente, secondo l’Ordinanza del Commissario Straordinario del 28 luglio 2020 n. 18 e la circolare del Ministero della Salute n. 8722 del 7.08.2020, è tenuto ad effettuare, su base volontaria, dei test sierologici rapidi per la ricerca di anticorpi nei confronti del virus SARS-CoV-2.

I test saranno effettuati a partire dal 24 agosto 2020 fino a una settimana prima dell’inizio delle attività didattiche. Le persone interessate all’effettuazione dei test sono tenuti a contattare il Medico di Medicina Generale (MMG) di riferimento per l’esecuzione dei test.

Per ulteriori chiarimenti consultare il file allegato.  


ORARI DI RICEVIMENTO UFFICI

Dirigente Scolastico

Si comunica che il Dirigente Scolastico riceverà genitori, utenza esterna, docenti e personale ATA secondo il seguente calendario:

  • LUNEDÌ e MERCOLEDÌ dalle 11:00 alle 13:00 per GENITORI e UTENZA ESTERNA
  • MARTEDÌ e GIOVEDÌ dalle 11:00 alle 13:00 per DOCENTI e PERSONALE A.T.A.
     

Uffici di Segreteria

Si comunica che gli Uffici di Segreteria riceveranno genitori, utenza esterna e docenti

  • tutti i giorni (da lunedì a venerdì), dalle ore 11.00 alle ore 12.00
  • il martedì, dalle ore 15.30 alle ore 16.30.
     

DSGA

Il DSGA riceverà il pubblico tutti i giorni, tranne il giovedì, dalle ore 11.00 alle ore 12.00.

ELEZIONI EUROPEE 2019: Sospensione delle attività didattiche

Si comunica a tutto il personale, agli alunni e ai genitori che essendo i due plessi scolastici di via Roma, via Duca di Misterbianco e di via Frassino sedi di seggio elettorale, dovranno essere disponibili per l’allestimento dei seggi “dal pomeriggio di venerdì 24 maggio sino all’intera giornata di lunedì 27 maggio 2019”, come da circolare della Prefettura n. 10/EU del 16 aprile 2019 del Ministero dell’Interno, pertanto la scuola resterà chiusa nel pomeriggio di venerdì 24 maggio e per l’intera giornata di lunedì 27 maggio 2019.

Le attività didattiche, progettuali e amministrative riprenderanno regolarmente martedì 28 maggio 2019.

Disponibilità ad accettare incarico
Ore residue A001 - Arte e Immagine h. 6

Come da disposizione comma 4 dell’art. 22 della Legge Finanziaria 28 dicembre 2001 n. 448, si invitano i sigg. Docenti, a dare la propria disponibilità ad accettare l’eventuale incarico delle ore residue della sottoelencata classe di concorso, come da prospetto, entro e non oltre le ore 12,00 del 26 settembre 2018, mediante la procedura ARGO SCUOLANEXT.

  • A001 - Arte e Immagine h. 6

DEMATERIALIZZAZIONE
Adeguamento alle disposizioni della dematerializzazione

Si comunica che in riferimento alle indicazioni normative volte alla dematerializzazione ed alla conseguente riduzione dell’utilizzo dei supporti cartacei, la progettazione settimanale verrà riportata giornalmente sul registro elettronico invece che sull’apposito registro.

Si ricorda che la progettazione continuerà ad effettuarsi regolarmente il martedì.

LINK